Università degli Studi di Milano-Bicocca e CRIET – Centro di Ricerca Interuniversitario in Economia del Territorio propongono M3 – Master in Marketing Management, Master Universitario di I livello finalizzato al conseguimento di 60 Crediti Formativi, per preparare gli studenti al mondo del lavoro.
M3 unisce Università e Aziende, favorendo una crescita culturale e professionale a 360°.
Un modo innovativo di fare università, creando un ponte tra studenti e mondo operativo.
Una formula organizzativa intensa e personalizzata, una preparazione mirata a sviluppare sia le competenze di marketing che le soft skills, una stretta collaborazione con le aziende partner attraverso la realizzazione di project work applicativi e incontri settimanali con imprenditori e manager sono i punti di forza di un percorso che accompagna gli studenti dalla formazione in aula alla vita d’azienda.
Di seguito l’elenco sintetico dei docenti:
M3 si rivolge a giovani laureati e laureandi interessati a vivere un’esperienza accademica e aziendale a valore aggiunto, arricchendo e perfezionando le proprie conoscenze attraverso una preparazione teorico e pratica che possa aiutarli a diventare i professionisti del marketing del futuro.
In sede di candidatura sono ammesse le lauree triennali o superiori di tutte le discipline. Il corretto sviluppo delle competenze di marketing può, infatti, basarsi su conoscenze multidisciplinari e ad ampio spettro. Al fine di fornire a tutti gli studenti basi di conoscenza comune e uniformità di linguaggio, M3 prevede nelle fasi iniziali l’erogazione di corsi omogeneizzanti.
Sono ammesse candidature provenienti da laureandi in difetto del solo titolo di laurea che dovrà, tuttavia, essere conseguito entro la prima sessione di laurea successiva alla data di inizio del Master.
Italiano
Titolo rilasciato (CFU): Master Universitario di Primo Livello (60 CFU)
Durante la formazione d’aula agli studenti sarà offerta la possibilità di acquisire certificazioni utili per l’inserimento nel mondo del lavoro quali, a titolo esemplificativo, GAMS Score card – INBOUND Marketing Certification.
Sviluppare le competenze significa fornire agli studenti le nozioni teoriche e gli strumenti operativi per avere una conoscenza approfondita e completa del mondo del marketing. M3 consegue questo obiettivo attraverso i seguenti insegnamenti:
M3 consegue questo obiettivo attraverso i seguenti insegnamenti:
Garantire un approccio pratico per facilitare il passaggio dalla formazione in aula alla vita d’azienda significa creare numerose opportunità di contatto e relazione con il mondo del lavoro, grazie al prezioso contributo delle aziende partner. M3 consegue questo obiettivo attraverso i seguenti strumenti:
Un master per consolidare la propria preparazione teorica, approfondendo le competenze di marketing in termini di prodotto, comunicazione e vendita per inserirsi nelle rispettive funzioni aziendali. Un master per vivere esperienze concrete in aula con professionisti del settore quali Triboo, Digital360, GAMS.
Un master per acquisire competenze trasversali, utili per l’ingresso nel mondo del lavoro. Non solo marketing, ma anche sviluppo della persona e delle soft skill: business english, Marketing tool, team building, team working, negoziazione, gestione dei conflitti, e competenze gestionali.
Un master per affrontare le problematiche del marketing in modo operativo, grazie alla presentazione di case history, esercitazioni e testimonianze degli esperti del settore e di imprenditori e manager delle aziende partner e alla realizzazione di Project Work applicativi.
Un master per entrare a far parte di un network costituito da aziende di primaria importanza, grazie agli incontri periodici con manager e imprenditori.
I campi segnalati con * sono obbligatori
I campi segnalati con * sono obbligatori